11/06/2025 alle 20:45 - Teatro, Teatro Comunale de La Salle
Teatro Comunale "de La Salle"
L’evento cui si riferisce l’Apologia è l’autodifesa che Socrate pronunciò
davanti ai giudici di Atene nel 399 a.C. Platone ne fu testimone oculare.
Socrate, vittima di una congiura politica, è accusato di empietà e di
corrompere i giovani. Per questo è condannato a morte, ma al termine
del processo porge ai propri accusatori un ultimo, fondamentale
messaggio:
“Se credete, col condannare a morte uomini, di impedire a qualcuno di
rimproverarvi perché non vivete in modo retto, voi non pensate bene; a
un uomo giusto, infatti, non può capitare nessun male, né in vita né in
morte.”
È questo di Platone il dialogo politico per eccellenza, che vede di fronte
un uomo e la sua comunità nel drammatico confronto sul senso di vivere
personale e politico.
La riduzione drammaturgica rispetta l’originalità del testo platonico e la
messa in scena mira ad una comunicazione immediata e coinvolgente,
affinché risuonino vivi e attuali il pensiero e la vita di Socrate così come
la testimonianza diretta di Platone ce li tramanda.
La rappresentazione ruota attorno al dialogo tra Socrate, i suoi
accusatori e i 500 giudici della polis che, nello spettacolo, prendono
simbolicamente vita grazie alla presenza del pubblico stesso.
Dal testo alla messa in scena
L’Apologia, i cui toni drammatici sono costantemente stemperati
dall’inesauribile ironia del filosofo ateniese, ripropone al pubblico
contemporaneo lo stile della dialettica socratica, strumento
indispensabile per la ricerca della conoscenza e la definizione dei valori.
Il rapporto tra Socrate, i suoi accusatori e i giudici ateniesi, crea un
contrasto drammatico tra l’attore e il pubblico, direttamente chiamato in
causa dalle domande e dalle provocazioni del maestro, le cui parole
risuonano attuali qui e oggi non meno che nell’aria corrotta dell’Atene di
allora. La nostra Atene ha oggi un suo Socrate da ascoltare?
BIGLIETTERIA CITTA’ SPETTACOLO TEATRO: All Net Service – Via Lungocalore Manfredi di Svevia 25, 82100 Benevento
Tel: 0824.42711
WhatsApp: +39 328.8336989
BIGLIETTI DISPONIBILI PRESSO TUTTI I PUNTI VENDITA I-TICKET E SU WWW.I-TICKET.IT